L’area esterna è cruciale per ogni garden centre di successo. È lì che i clienti si aspettano di trovare vasi, piante, terriccio, arredo da giardino e offerte stagionali. Ma le scaffalature in legno tradizionali non reggono: pioggia, sole e terreno le danneggiano in fretta, rendendo lo spazio poco curato e poco funzionale.
Se vuoi migliorare l’efficienza e l’aspetto delle tue esposizioni esterne, le scaffalature in metallo rappresentano la scelta più sicura, professionale e duratura. Dai sistemi a gondola ai rack profondi, il metallo è oggi il materiale più performante anche all’esterno.
Le aree outdoor dei garden centre sono costantemente esposte a:
Pioggia, umidità e gelo
Raggi UV e sbalzi termici
Terreno, foglie e detriti
Cambi stagionali e traffico clienti
Il legno, seppur esteticamente piacevole all’inizio, si deteriora velocemente: muffa, crepe, marcescenza e instabilità strutturale diventano problemi frequenti. I costi di manutenzione e sostituzione aumentano nel tempo.
1. Resistono a tutte le condizioni atmosferiche
L’acciaio galvanizzato o verniciato a polvere protegge dalla ruggine, dall’umidità e dai raggi UV. La struttura resta solida per anni.
2. Manutenzione minima
Le griglie metalliche lasciano passare acqua e terra: basta un getto d’acqua per pulirle. Niente verniciature, niente manutenzione ordinaria.
3. Design modulare e adattabile
Le scaffalature in metallo sono componibili e flessibili:
Cambia il layout per le stagioni
Aggiungi pannelli brandizzati o segnaletica
Riutilizzale in nuove disposizioni
4. Portata elevata per carichi pesanti
Ideali per esposizioni di sacchi di terriccio, recinzioni, pallet e attrezzi da giardinaggio.
5. Aspetto professionale che migliora le vendite
Uno spazio ordinato e ben esposto attira più clienti e migliora l’esperienza d’acquisto.
Per un investimento duraturo, scegli scaffalature con:
Trattamento galvanizzato o verniciatura a polvere
Ripiani a griglia per favorire drenaggio e circolazione dell’aria
Rack profondi per prodotti voluminosi
Fermapallet o strutture “goalpost” per mantenere ordine e sicurezza
Supporti per cartellonistica o banner brandizzati
Sistemi di ancoraggio al suolo per stabilità all’esterno
Una grande catena di garden centre con oltre 100 punti vendita si trovava in difficoltà: gli espositori in legno rendevano l’area esterna disordinata e trascurata. I prodotti non erano valorizzati e i clienti non erano invogliati all’acquisto.
Soluzione fornita da CAEM:
Scaffalature modulari con rivestimento anti-intemperie
Ripiani grigliati per favorire il drenaggio
Rack profondi per recinzioni e pallet
Strutture per gestione pallet con pannelli esplicativi
Risultati ottenuti:
Spazi più puliti e ordinati
Maggiore flessibilità nell’allestimento stagionale
Minore manutenzione
ROI migliorato grazie a strutture più durature
Le scaffalature in metallo non sono solo più resistenti: trasformano completamente l’area outdoor del tuo garden centre. Meno manutenzione, maggiore efficienza e un impatto visivo più professionale fanno davvero la differenza.
Se le tue attuali esposizioni mostrano segni di usura, è il momento ideale per passare alle scaffalature in metallo per esterni. Il tuo spazio sarà più ordinato, i prodotti più valorizzati e il ritorno sull’investimento decisamente più alto.
Qual è la differenza tra scaffalature galvanizzate e verniciate a polvere?
Le galvanizzate resistono meglio alla ruggine, quelle verniciate offrono più scelta estetica.
Quanto dura una scaffalatura in metallo all’esterno?
Con la giusta installazione e manutenzione minima, può durare oltre 10–20 anni.
Posso modificare la disposizione con le stagioni?
Sì, la modularità consente una facile riorganizzazione.
È una soluzione economicamente vantaggiosa?
Assolutamente. Anche se l’investimento iniziale è maggiore, la lunga durata e la minore manutenzione generano risparmi reali nel tempo.