Blog CAEM: Scaffalature Modulari, Tendenze di Arredamento & Soluzioni di Vendita Sostenibili

Sistemi di scaffalature modulari per ogni esigenza commerciale e industriale

Scritto da CAEM Blog | 16-mag-2025 14.39.26

Nel panorama in rapida evoluzione del commercio e dello stoccaggio, CAEM si distingue per la sua gamma avanzata di sistemi di scaffalature modulari, progettati per soddisfare le specifiche esigenze di numerosi settori. Che si tratti di allestire negozi, farmacie o magazzini industriali, CAEM offre soluzioni dove innovazione tecnica, robustezza e flessibilità sono centrali. Ecco una panoramica dettagliata dei principali sistemi per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alla tua attività.

Sistemi di scaffalature per il retail

TN9 – Gondola Modulare

La TN9 è il punto di riferimento del settore: realizzata in acciaio ad alta resistenza con più piegature per garantire massima stabilità, è ideale per ambienti ad alta affluenza come supermercati, convenience, o farmacie. La modularità permette una personalizzazione completa dell’esposizione con accessori dedicati e finiture su richiesta, per un ambiente commerciale funzionale e coordinato anche dal punto di vista estetico.

M25 – Gondola Modulare

M25 si caratterizza per la precisione dell’allestimento, grazie al passo da 25 mm che consente il posizionamento ottimale dei ripiani. Perfetta per negozi alimentari e convenience store, permette di massimizzare la facciata espositiva e ottimizzare la rotazione del magazzino. La base ultrabassa e i pannelli posteriori centrali garantiscono più spazio espositivo, mentre la compatibilità con sistemi 25 mm esistenti semplifica l’aggiornamento del punto vendita.

S50 – Gondola Modulare

Pensata per l’integrazione nei sistemi preesistenti, la gamma S50 è compatibile con tutte le scaffalature a passo 50 mm. Con una struttura robusta e la capacità di sfruttare al meglio lo spazio di vendita, S50 è adatta a supermercati, discount e negozi di grandi superfici. La modularità consente di riconfigurare facilmente il layout secondo le esigenze evolutive del punto vendita.

Confronto tra TN9, M25 e S50

La TN9 offre robustezza e versatilità senza pari per ambienti trafficati. La M25 è la scelta ideale quando si ricerca la massima densità espositiva. La S50, invece, assicura integrazione semplice e prestazioni affidabili per negozi multi-formato. La scelta dipende dalle priorità: solidità, ottimizzazione dello spazio o compatibilità con sistemi esistenti.

Sistemi di scaffalature per lo stoccaggio

UNIZINC – Scaffalatura Versatile

UNIZINC offre solidità e resistenza grazie all’acciaio zincato, risultando ideale sia per i retrobottega che per i magazzini industriali. L’assemblaggio e la riconfigurazione facilitata rendono questo sistema perfetto anche per ambienti refrigerati o esterni, garantendo una flessibilità che segue l’evolvere delle necessità aziendali.

UNImove – Scaffalatura Mobile

Studiata per garantire la massima mobilità senza sacrificare la stabilità, UNImove è dotata di robuste ruote pivotanti. Trova applicazione in celle frigorifere, retrobotteghe e ovunque la rapidità di riassetto sia essenziale, dall’alimentare alla logistica. Ideale per supermercati e magazzini con esigenze dinamiche.

LS9 – Scaffalatura Portata Pesante

Quando è richiesta una grande capacità di carico, LS9 è la soluzione ideale. La progettazione modulare ne semplifica il montaggio e l’adattamento a colli di qualsiasi dimensione, rendendola perfetta anche per l’e-commerce e i centri logistici che richiedono robustezza e velocità di messa in opera.

IF50 – Scaffalatura Integrata

IF50 massimizza l’utilizzo dello spazio in altezza, coniugando scaffali di tipo gondola e robuste scaffalature portapallet. Progettata per rivendite di materiali edili, bricolage o il settore automotive, consente l’esposizione e lo stoccaggio nel medesimo spazio e offre resistenza strutturale oltre a versatilità nell’organizzazione.

Confronto tra i sistemi di stoccaggio

UNIZINC si distingue per versatilità, UNImove per la mobilità, LS9 per la portata, IF50 per l’integrazione tra esposizione e stoccaggio. La scelta va fatta in base alle priorità operative: agilità, robustezza, modularità o doppia funzione.

Altri sistemi specializzati

DK9 – Scrivanie Modulari

DK9 porta l’esperienza CAEM anche nell’ufficio, grazie alla struttura della TN9. Modulari, ergonomiche e personalizzabili, queste scrivanie sono l’ideale per spazi di lavoro dinamici, call center e ambienti aziendali moderni.

WB9 – Banchi da Lavoro Industriali

WB9 riprende la solidità della piattaforma TN9 e la declina su banchi lavoro per laboratori, officine e aree produttive. Ogni banco può essere configurato con accessori specifici secondo le necessità operative di ogni reparto o settore.

CT9 – Banchi Modulari

CT9 combina una struttura metallica con elementi personalizzabili in legno per creare banchi robusti e versatili, perfetti per casse, accoglienza clienti o postazioni di servizio. La modularità consente riconfigurazioni rapide al variare delle esigenze operative o di layout.

Confronto tra DK9, WB9, CT9

Tutti e tre condividono la robustezza fornita dalla struttura TN9, ma sono pensati per ambienti diversi: DK9 per gli uffici, WB9 per l’industria, CT9 per il retail e le aree di relazione col cliente. La scelta dipende dalle funzioni e dagli spazi richiesti.

Scopri la soluzione CAEM per la tua attività

La gamma completa dei sistemi modulari CAEM offre a commercianti, shopfitter e distributori soluzioni innovative, affidabili e su misura. Che tu debba allestire un flagship, ottimizzare un magazzino oppure migliorare l’efficienza del tuo ufficio, CAEM offre la risposta per elevare ogni aspetto della tua attività.

Vuoi trasformare il tuo ambiente di vendita o stoccaggio? Contatta CAEM oggi stesso e scopri sistemi di scaffalature modulari, pensati per durare.